Consulenza ambientale e sostenibilità

Nel contesto normativo e industriale attuale, sempre più orientato alla transizione ecologica e all’economia circolare, la consulenza ambientale e sostenibilità rappresenta un elemento chiave per accompagnare le imprese verso modelli produttivi compatibili con gli equilibri ambientali. Non si tratta solo di adempiere agli obblighi normativi, ma di promuovere un approccio strategico che valorizzi l’efficienza delle risorse e la prevenzione degli impatti ambientali.

Chemex offre un servizio altamente specializzato di consulenza ambientale e sostenibilità focalizzato su tre ambiti di intervento: la gestione dei rifiuti, la qualificazione degli scarti come sottoprodotti e il supporto a strategie aziendali di sostenibilità ambientale.

  • Gestione dei rifiuti: conformità normativa e tracciabilità operativa

L’adeguamento alla normativa sui rifiuti, a partire dal D.Lgs. 152/2006, richiede competenze specifiche per classificare correttamente i rifiuti (CER/EER), valutarne le caratteristiche di pericolo (HP), gestire gli adempimenti documentali (registro carico/scarico, formulari, MUD) e garantire la conformità nei trasporti, inclusi quelli in ADR. La nostra consulenza ambientale e sostenibilità include audit tecnici e verifica dei processi di recupero per l’ottenimento dello status di End of Waste.

  • Sottoprodotti: valorizzazione e recupero degli scarti di produzione

Ai sensi dell’art. 184-bis del D.Lgs. 152/2006 e del D.M. 264/2016, affianchiamo le imprese nella redazione della documentazione tecnica necessaria a qualificare uno scarto come sottoprodotto, evitando la sua classificazione come rifiuto. Valutiamo inoltre la conformità ai requisiti REACH e supportiamo la predisposizione di schede tecniche e informative.

  • Sostenibilità ambientale: strumenti operativi per la transizione ecologica

La sostenibilità non è un concetto astratto, ma un insieme di pratiche misurabili. Chemex fornisce consulenza tecnica per l’implementazione di criteri ambientali minimi (CAM), la conduzione di analisi del ciclo di vita (LCA), la redazione di etichette ambientali secondo norma UNI EN ISO 14021:2002 e la gestione degli obblighi legati alla notifica SCIP e all’etichettatura ambientale degli imballaggi.

Gestione Rifiuti

Emanato con lo scopo di assicurare un elevato grado di protezione della salute umana e dell'ambiente.


APPROFONDISCI
Sottoprodotto

Disciplina le sostanze chimiche anche quando si trovano all'interno di un articolo.


APPROFONDISCI
Consulenza Sostenibilità

Criteri comuni mondiali relativi alla classificazione, etichettatura ed imballaggio di sostanze e miscele.


APPROFONDISCI

Contattaci per scoprire come un servizio tecnico di consulenza ambientale e sostenibilità può aiutare la tua impresa a rispettare la normativa e a implementare processi più efficienti e responsabili.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Consulenza ambientale e sostenibilità FAQ

    • Che cos’è la consulenza ambientale e sostenibilità?

    È un servizio tecnico che supporta le imprese nella gestione ambientale, con particolare riferimento a rifiuti, sottoprodotti e strategie di sostenibilità, assicurando il rispetto delle normative e la riduzione dell’impatto ambientale.

    • Quali ambiti copre la consulenza ambientale offerta da Chemex?

    Chemex si occupa di: gestione amministrativa e normativa dei rifiuti, qualificazione degli scarti come sottoprodotti e supporto nella misurazione e comunicazione delle performance ambientali aziendali.

    • Perché è importante gestire correttamente i rifiuti e i sottoprodotti?

    Per rispettare la normativa ambientale, prevenire sanzioni, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre i costi di smaltimento attraverso pratiche di recupero e riutilizzo.

    • In che modo la sostenibilità può essere integrata nella strategia aziendale?

    Attraverso strumenti tecnici come LCA, CAM ed etichettature ambientali, che permettono di misurare, migliorare e comunicare in modo trasparente le prestazioni ambientali dell’azienda.