Sicurezza chimica lavoratori

La sicurezza chimica dei lavoratori è un pilastro fondamentale nella gestione del rischio in ambito industriale, regolamentata da un quadro normativo articolato a livello nazionale ed europeo. Le imprese che utilizzano o manipolano sostanze chimiche sono tenute ad adottare misure preventive e protettive per garantire condizioni di lavoro sicure, nel rispetto della legislazione vigente.

 

In questo contesto, Chemex offre un supporto tecnico-specialistico per la gestione della sicurezza chimica lavoratori, affiancando le aziende nel rispetto degli obblighi di legge e nella valutazione dei rischi chimici. Il nostro approccio si basa sull’analisi puntuale dei processi produttivi, sull’individuazione delle esposizioni potenziali e sulla corretta interpretazione delle normative applicabili.

Sicurezza chimica lavoratori: ambiti di intervento Chemex

L’attività di Chemex si focalizza su tre ambiti principali della sicurezza chimica lavoratori, ciascuno dei quali è oggetto di specifica consulenza tecnica:

  • Igiene industriale: per la valutazione dell’esposizione professionale agli agenti chimici e la definizione delle misure di prevenzione e protezione.
  • Direttiva Seveso: per la gestione del rischio di incidenti rilevanti connessi alla presenza di sostanze pericolose.
  • Gas tossici: per l’ottenimento delle autorizzazioni e la gestione in sicurezza delle sostanze classificate come tali secondo la normativa vigente.
Igiene industriale – Valutazione rischio chimico e cancerogeno

Emanato con lo scopo di assicurare un elevato grado di protezione della salute umana e dell'ambiente.


APPROFONDISCI
Direttive Seveso

Disciplina le sostanze chimiche anche quando si trovano all'interno di un articolo.


APPROFONDISCI
Gas Tossici

Criteri comuni mondiali relativi alla classificazione, etichettatura ed imballaggio di sostanze e miscele.


APPROFONDISCI

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Sicurezza chimica lavoratori FAQ

    • Cos'è l'igiene industriale?

    L’igiene industriale è la disciplina che si occupa dell’identificazione, valutazione e controllo dei fattori ambientali nei luoghi di lavoro che possono influire sulla salute dei lavoratori, con particolare riferimento a sostanze chimiche pericolose e cancerogene.

    • Chi è l’igienista industriale?

    L’igienista industriale è un professionista tecnico esperto nella valutazione dei rischi chimici e ambientali. Collabora con le aziende per garantire condizioni di lavoro sicure e conformi alle normative vigenti.

    • Quando è obbligatoria la valutazione del rischio chimico e cancerogeno?

    La valutazione è obbligatoria ogni volta che vi è presenza, anche potenziale, di agenti chimici pericolosi nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, Titolo IX.