Consulenza sostenibilità

La consulenza sostenibilità rappresenta uno strumento essenziale per supportare imprese e organizzazioni nell’integrazione dei principi della sostenibilità ambientale all’interno dei propri processi produttivi, gestionali e decisionali. In un contesto normativo in continua evoluzione e con una crescente attenzione alla responsabilità ambientale, le attività di analisi, valutazione e conformità in materia di sostenibilità sono divenute centrali per garantire competitività, efficienza e riduzione degli impatti ambientali.

Attraverso un approccio metodico e fondato su standard riconosciuti a livello nazionale ed europeo, la nostra società consulenza sostenibilità affianca le imprese nella definizione di strategie ambientali mirate, contribuendo allo sviluppo di indicatori di sostenibilità, strumenti di ecodesign e alla predisposizione di dichiarazioni ambientali affidabili.

Servizi di consulenza sostenibilità aziendale per l’adeguamento normativo e il miglioramento ambientale

La consulenza sostenibilità aziendale comprende un insieme di attività tecniche e documentali volte a garantire la conformità ai requisiti ambientali cogenti e volontari, con l’obiettivo di valorizzare il profilo ambientale dei prodotti e dei processi aziendali. Le valutazioni ambientali supportano le scelte strategiche e progettuali in ottica di economia circolare, ciclo di vita e riduzione dell’impatto.

  • Consulenza sostenibilità per i Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Il supporto tecnico per la consulenza sostenibilità in ambito CAM aiuta le aziende a comprendere e applicare i Criteri Ambientali Minimi previsti per appalti pubblici e forniture. I CAM, obbligatori in numerosi ambiti, sono definiti dal Ministero dell’Ambiente ai sensi del Piano d’Azione Nazionale (PAN GPP) e rappresentano uno strumento concreto di politica ambientale.

  • Consulenza sostenibilità aziendale per Life Cycle Assessment (LCA)

L’analisi del ciclo di vita (LCA) è uno strumento normato dalla serie ISO 14040-44 che consente di valutare gli impatti ambientali associati a tutte le fasi di vita di un prodotto o processo. La nostra società consulenza sostenibilità fornisce supporto nella realizzazione di studi LCA, utile sia per il miglioramento interno che per la comunicazione ambientale trasparente verso stakeholder e clienti.

  • Dichiarazioni ambientali ed etichette ambientali (UNI EN ISO 14021:2002)

L’etichettatura ambientale degli imballaggi, obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 116/2020, richiede che le imprese indichino correttamente le informazioni sul materiale di imballaggio e sulla raccolta differenziata. La nostra società consulenza sostenibilità supporta le aziende nell’interpretazione della normativa e nella predisposizione delle etichette conformi, anche per prodotti destinati al mercato estero.

  • Notifica SCIP e obblighi informativi

Per le aziende che immettono sul mercato articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) ai sensi del Regolamento REACH, è obbligatorio effettuare la notifica SCIP presso l’ECHA. Offriamo consulenza sostenibilità specializzata per gestire la raccolta dati, la predisposizione della notifica e il mantenimento della banca dati in conformità normativa.

  • Etichettatura ambientale degli imballaggi

L’implementazione di dichiarazioni ambientali autodichiarate e l’uso corretto di etichette ambientali volontarie secondo la norma UNI EN ISO 14021:2002 sono fondamentali per garantire una comunicazione trasparente, verificabile e conforme. La consulenza sostenibilità aziendale consente di predisporre documentazione tecnica e claim ambientali in linea con le norme vigenti.

Contattaci per una consulenza sostenibilità su misura: il nostro team di esperti è a disposizione per accompagnarti nel percorso verso una gestione ambientale responsabile, conforme ed efficiente.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Consulenza Sostenibilità FAQ

    • Cos'è la consulenza sostenibilità?

    È un servizio tecnico che supporta le aziende nell’integrazione dei principi di sostenibilità ambientale nei processi produttivi, nella gestione normativa e nella comunicazione ambientale.

    • Chi offre servizi di consulenza sostenibilità aziendale?

    Le società consulenza sostenibilità, come Chemex, forniscono assistenza normativa, tecnica e documentale per l’implementazione di politiche e strumenti ambientali.

    • In cosa consiste la consulenza per i CAM?

    Consiste nel supporto all’interpretazione e applicazione dei Criteri Ambientali Minimi per partecipare a gare pubbliche o dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti.

    • Quando è obbligatoria la notifica SCIP e perché è importante per la sostenibilità?

    La notifica SCIP è obbligatoria per le aziende che immettono sul mercato articoli contenenti sostanze SVHC sopra lo 0,1% p/p, come previsto dal Regolamento REACH. Oltre a garantire la conformità normativa, favorisce la trasparenza e il controllo delle sostanze pericolose, contribuendo a una gestione più sostenibile dei prodotti.

    Tutti i servizi correlati a Ambiente e sostenibilità