Esportazione prodotti chimici extra UE

L’esportazione di prodotti chimici extra UE richiede una profonda conoscenza delle normative locali in materia di sostanze e miscele per garantire l’accesso conforme e sicuro ai mercati esteri. I principali Paesi extraeuropei hanno sviluppato regolamenti specifici ispirati al modello europeo REACH, ma con requisiti distinti per registrazione, classificazione, etichettatura e sicurezza dei prodotti chimici.

CHEMEX srl, grazie a una rete consolidata di partner internazionali, fornisce consulenza tecnica e normativa per l’esportazione di prodotti chimici extra UE, supportando le imprese in tutte le fasi dell’adeguamento legislativo.

Esportazione prodotti chimici Cina:

adempimenti obbligatori e conformità

La esportazione di prodotti chimici in Cina è regolata da un complesso sistema normativo che richiede la conformità al China GHS, l’equivalente cinese del sistema globale armonizzato per classificazione, etichettatura e SDS.

È obbligatoria la verifica della presenza delle sostanze nell’Inventory of Existing Chemical Substances in China (IECSC) e, in caso di nuove sostanze, la registrazione presso il Chemical Registration Center del MEP (CRC-MEP).

CHEMEX srl offre assistenza completa nella predisposizione della documentazione e nell’ottenimento del numero di emergenza richiesto per l’etichettatura, garantendo il rispetto degli standard locali.

Esportazione prodotti chimici USA:

normativa TSCA e Proposition 65

Negli Stati Uniti l’esportazione di prodotti chimici è disciplinata dal Toxic Substances Control Act (TSCA), che impone la verifica della sostanza nel relativo inventario, l’adempimento degli obblighi notificativi e, quando richiesto, la certificazione TSCA.
Particolare attenzione deve essere prestata anche alla Proposition 65 della California, che richiede l’identificazione delle sostanze pericolose e l’eventuale predisposizione di un avviso (warning) per i consumatori.
CHEMEX srl fornisce supporto nella redazione di SDS conformi alla normativa statunitense e nell’implementazione degli obblighi TSCA per garantire un’esportazione sicura e legale.

Esportazione prodotti chimici Turchia:

regolamenti KKDIK e SEA

La esportazione di prodotti chimici in Turchia è regolamentata dal regolamento KKDIK, che ricalca l’impianto del REACH europeo, e dal regolamento SEA, equivalente turco del CLP.

Le imprese non stabilite in Turchia possono esportare solo attraverso un Only Representative registrato localmente.

CHEMEX srl supporta le aziende nella redazione certificata di schede dati di sicurezza in lingua turca, nella registrazione delle sostanze secondo il KKDIK e nella notifica SEA, assicurando piena conformità normativa.

Esportazione prodotti chimici UK:

adempimenti post-Brexit

Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, l’esportazione di prodotti chimici in UK è soggetta al regolamento UK-REACH e al GB CLP.

Le sostanze devono essere notificate e, ove necessario, registrate presso le autorità britanniche. Inoltre, è previsto l’obbligo di notifica al National Poisons Information Service (NPIS).

CHEMEX srl offre un servizio di Only Representative per conto di aziende non britanniche e assiste nell’intero processo regolatorio, dalla notifica alla redazione di SDS conformi alle normative UK vigenti.

Esportazione prodotti chimici Svizzera, Albania, Serbia, Korea del Sud, Canada

Anche nei Paesi terzi come Svizzera, Albania, Serbia, Korea del Sud e Canada, l’esportazione di prodotti chimici richiede la conoscenza e l’osservanza di normative nazionali specifiche.

Ogni Stato adotta requisiti propri per quanto riguarda inventari nazionali, procedure di registrazione, obblighi GHS locali e notifica delle sostanze.

CHEMEX srl affianca le imprese nell’identificazione degli obblighi di legge applicabili e nella predisposizione di documentazione tecnica e regolatoria idonea per l’accesso conforme ai mercati di destinazione.

Se la tua azienda esporta o intende esportare sostanze o miscele fuori dall’Unione Europea, contattaci: i nostri esperti ti guideranno nell’adeguamento normativo e nella corretta gestione documentale in ogni Paese di destinazione.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Esportazione prodotti chimici extra UE FAQ

    • Quali sono i principali adempimenti per esportare prodotti chimici in Cina?

    Occorre conformarsi al China GHS, verificare la sostanza nell’inventario IECSC e, se nuova, registrarla presso il CRC-MEP. È inoltre obbligatoria la disponibilità di un numero di emergenza nazionale.

    • Serve un rappresentante locale per esportare prodotti chimici in Turchia o UK?

    Sì. Sia il KKDIK turco sia l’UK-REACH prevedono la figura dell’Only Representative, necessaria per esportatori non stabiliti nei rispettivi Paesi.

    • Cosa prevede la normativa USA per l’importazione di sostanze chimiche?

    È necessario verificare la sostanza nel TSCA Inventory, rispettare gli obblighi di segnalazione e predisporre SDS conformi. E’ necessario inoltre valutare eventuali obblighi derivanti dalla Proposition 65 (California) e di altre norme nazionali per ciascuno degli stati che appartiene agli Stati Uniti d’America.

    • Come può aiutare Chemex nell’esportazione extra UE di prodotti chimici?

    Chemex srl fornisce consulenza tecnica e regolatoria personalizzata, dalla verifica della conformità all’assistenza documentale e rappresentanza legale nei Paesi extra UE.