Regolamento REACh

Il Regolamento REACH (CE n. 1907/2006) è il principale riferimento della legislazione europea per la gestione delle sostanze chimiche. Questo strumento normativo impone a produttori, importatori e utilizzatori a valle l’obbligo di garantire la sicurezza delle sostanze immesse sul mercato, attraverso attività di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione.

Offriamo un supporto completo e specializzato per accompagnare le aziende nell’adempimento degli obblighi previsti dal REACH regolamento, fornendo assistenza in ogni fase del processo: dalla registrazione iniziale fino alla gestione post-registrazione e delle sostanze soggette ad autorizzazione.

Servizi di consulenza per la conformità alla normativa REACH

  • Audit di conformità REACH e CLP

Verifichiamo lo stato di conformità normativa della tua azienda rispetto agli obblighi del Regolamento REACH e del Regolamento CLP. Identifichiamo eventuali non conformità e proponiamo azioni correttive efficaci per garantire il rispetto della legislazione vigente.

  • Assistenza normativa su REACH e CLP

Ti affianchiamo nell’interpretazione e applicazione operativa della regolamentazione REACH, offrendo un supporto continuativo su classificazione, etichettatura, gestione dei dati e aggiornamenti legislativi.

  • Registrazione delle sostanze (Lead / Member Registrant)

Gestiamo l’intero processo di registrazione, sia come Lead Registrant che come Member, predisponendo dossier tecnici, coordinando la strategia di testing, gestendo le comunicazioni con i consorzi e interfacciandoci con l’ECHA.

  • Gestione post-registrazione

Supportiamo le attività successive alla registrazione, come l’aggiornamento dei dossier in caso di modifiche (quantità, usi, fornitori), la risposta a richieste delle autorità e la corretta gestione dei dati nel tempo.

  • Strategie di testing e waiving

Definiamo strategie di testing basate su evidenze scientifiche e conformi alla normativa, proponendo soluzioni di waiving per ridurre i costi e limitare i test su animali, in linea con il principio di minimizzazione previsto dal REACH.

  • Redazione e aggiornamento del Chemical Safety Report (CSR)

Predisponiamo o aggiorniamo il CSR, includendo l’analisi dei nuovi usi e le relative condizioni operative, per garantire una valutazione del rischio coerente e documentata.

  • Scenari di esposizione e SDS estese

Sviluppiamo scenari di esposizione per ciascun uso identificato, assicurandone la coerenza con il CSR e facilitando la trasmissione delle informazioni lungo la supply chain mediante schede di sicurezza estese (eSDS).

  • Sostanze soggette ad autorizzazione

Facciamo assistenza nella gestione delle sostanze presenti in Allegato XIV, dalla valutazione dell’obbligo di autorizzazione alla predisposizione della documentazione tecnica e della giustificazione socioeconomica.

  • Analisi delle restrizioni REACH (Allegato XVII)

Valutiamo l’applicabilità delle restrizioni previste dal Regolamento REACH a sostanze, miscele e articoli. Ti supportiamo nell’adeguamento documentale e operativo per prevenire il rischio di non conformità e blocchi commerciali.

Perché affidarsi a un consulente esperto in Regolamento REACH

Affrontare in autonomia gli obblighi imposti dalla normativa REACH può esporre l’azienda a ritardi, errori e sanzioni. Collaborare con un consulente esperto consente di ridurre i rischi regolatori, ottimizzare tempi e risorse, e garantire la tracciabilità delle informazioni lungo tutta la filiera.

 

Se vuoi assicurarti una conformità completa al Regolamento REACH, contattaci: analizzeremo il tuo caso specifico e ti proporremo una strategia su misura, tecnica e operativa, per tutelare la tua azienda e assicurare continuità al tuo business.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Regolamento REACh FAQ

    • Cos’è il Regolamento REACH e a cosa serve?

    Il Regolamento REACH disciplina l’uso sicuro delle sostanze chimiche all’interno dell’UE. Stabilisce obblighi di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione per produttori, importatori e utilizzatori a valle.

    • Chi deve conformarsi al REACH regolamento?

    Tutte le aziende che fabbricano o importano sostanze chimiche in quantità superiori a 1 tonnellata/anno, comprese quelle che utilizzano tali sostanze nei propri processi produttivi.

    • Cosa include un dossier di registrazione secondo la regolamentazione REACH?

    Include dati sulle proprietà fisico-chimiche, tossicologiche e ambientali della sostanza, l’identificazione degli usi, le misure di gestione del rischio e, ove necessario, un rapporto sulla sicurezza chimica.

    • Cosa succede se un’azienda non è conforme al REACH?

    Il mancato rispetto può portare a sanzioni amministrative, blocchi alla commercializzazione dei prodotti e conseguenze legali a livello europeo.

    Tutti i servizi correlati a Sicurezza Prodotto