RoHS FAQ
-
RoHS cos'è?
- Redazione e revisione di dichiarazioni di conformità RoHS
- Valutazione delle dichiarazioni dei fornitori, lettere clienti e accordi contrattuali
- Raccolta delle dichiarazioni materiali, schede tecniche e certificazioni
- Coordinamento di eventuali prove analitiche a supporto della conformità
-
A chi si applica la normativa RoHS in Italia?
Ai fini dell’applicabilità delle direttive RoHS, analizziamo:
- La corretta classificazione delle AEE
- Le esenzioni previste negli Allegati III e IV
- Le eventuali casistiche particolari legate a componentistica o tecnologie esclusive
-
Redazione fascicolo tecnico, norma armonizzata EN 50581:2012
La direttiva si applica a produttori, importatori e distributori di AEE destinati al mercato dell’UE, e riguarda sia dispositivi finiti che componenti.