RoHS

La Direttiva 2011/65/UE – comunemente nota come RoHS II – recepita in Italia con il D.Lgs. 27/2014, stabilisce la restrizione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE). L’obiettivo della normativa RoHS è la protezione della salute umana e dell’ambiente, favorendo il recupero e lo smaltimento sostenibile dei rifiuti elettronici.

In conformità con quanto previsto dalla normativa, i produttori, gli importatori e i distributori sono tenuti a verificare la presenza di sostanze soggette a restrizione – come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente e ritardanti di fiamma bromurati – e a garantire la conformità RoHS attraverso adeguata documentazione tecnica.

Servizi tecnici per la conformità RoHS in Italia

Chemex supporta le aziende che operano sul mercato europeo ed extra-UE nella gestione dei requisiti previsti dalla normativa RoHS in Italia, offrendo consulenza specializzata e strumenti operativi per garantire la piena tracciabilità e conformità dei prodotti.

  • Predisposizione e valutazione documentale RoHS

  • Redazione e revisione di dichiarazioni di conformità RoHS
  • Valutazione delle dichiarazioni dei fornitori, lettere clienti e accordi contrattuali
  • Raccolta delle dichiarazioni materiali, schede tecniche e certificazioni
  • Coordinamento di eventuali prove analitiche a supporto della conformità
  • Verifica del campo di applicazione e delle esenzioni previste

Ai fini dell’applicabilità delle direttive RoHS, analizziamo:

  • La corretta classificazione delle AEE
  • Le esenzioni previste negli Allegati III e IV
  • Le eventuali casistiche particolari legate a componentistica o tecnologie esclusive
  • Redazione del fascicolo tecnico secondo la norma armonizzata EN 50581:2012

Chemex offre assistenza nella redazione del dossier tecnico RoHS, secondo quanto previsto dalla norma armonizzata EN 50581:2012, necessario per la marcatura CE e per la dichiarazione di conformità dei prodotti immessi sul mercato.

RoHS Italia: un supporto concreto per la tua azienda

Il rispetto delle direttive RoHS è un requisito essenziale per l’immissione sul mercato delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Affidarsi a un partner esperto come Chemex significa disporre di una guida normativa chiara e aggiornata, capace di trasformare gli adempimenti in un vantaggio competitivo.

Contattaci per una consulenza RoHS su misura per la tua realtà produttiva.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    RoHS FAQ

    • RoHS cos'è?

    • Redazione e revisione di dichiarazioni di conformità RoHS
    • Valutazione delle dichiarazioni dei fornitori, lettere clienti e accordi contrattuali
    • Raccolta delle dichiarazioni materiali, schede tecniche e certificazioni
    • Coordinamento di eventuali prove analitiche a supporto della conformità
    • A chi si applica la normativa RoHS in Italia?

    Ai fini dell’applicabilità delle direttive RoHS, analizziamo:

    • La corretta classificazione delle AEE
    • Le esenzioni previste negli Allegati III e IV
    • Le eventuali casistiche particolari legate a componentistica o tecnologie esclusive
    • Redazione fascicolo tecnico, norma armonizzata EN 50581:2012

    La direttiva si applica a produttori, importatori e distributori di AEE destinati al mercato dell’UE, e riguarda sia dispositivi finiti che componenti.

    Tutti i servizi correlati a Sicurezza Prodotto