Schede di sicurezza prodotti chimici – Detergenti

  • Trasporto ADR e schede di sicurezza prodotti chimici per miscele pericolose

    Quando i detergenti sono classificati pericolosi anche ai fini del trasporto, si applicano le norme dell’Accordo ADR. Predisponiamo schede di sicurezza prodotti chimici coerenti con le classificazioni ADR e forniamo la relativa documentazione di accompagnamento.
  • Strategie analitiche a supporto delle schede di sicurezza dei prodotti chimici

    Le nuove schede di sicurezza prodotti chimici devono includere informazioni coerenti con la notifica PCN (Poison Centre Notification) e il codice UFI, da apporre anche in etichetta. Offriamo un servizio integrato per la predisposizione e la trasmissione del dossier tramite il portale ECHA.
  • Notifica all’Archivio Preparati Pericolosi e gestione delle schede di sicurezza dei prodotti chimici

    La notifica all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS è obbligatoria per tutti i detergenti classificati pericolosi. È strettamente collegata alla disponibilità di schede di sicurezza dei prodotti chimici aggiornate e complete. Chemex supporta la gestione digitale dell’intero processo.
  • Notifica PCN e codice UFI nelle nuove schede di sicurezza prodotti chimici

    La notifica all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS è obbligatoria per tutti i detergenti classificati pericolosi. È strettamente collegata alla disponibilità di schede di sicurezza dei prodotti chimici aggiornate e complete. Chemex supporta la gestione digitale dell’intero processo.
  • Notifica all’Archivio Preparati Pericolosi e gestione delle schede di sicurezza dei prodotti chimici

    La notifica all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS è obbligatoria per tutti i detergenti classificati pericolosi. È strettamente collegata alla disponibilità di schede di sicurezza dei prodotti chimici aggiornate e complete. Chemex supporta la gestione digitale dell’intero processo.
  • Notifica PCN e codice UFI nelle nuove schede di sicurezza prodotti chimici

    Le nuove schede di sicurezza prodotti chimici devono includere informazioni coerenti con la notifica PCN (Poison Centre Notification) e il codice UFI, da apporre anche in etichetta. Offriamo un servizio integrato per la predisposizione e la trasmissione del dossier tramite il portale ECHA.
  • Trasporto ADR e schede di sicurezza prodotti chimici per miscele pericolose

    Quando i detergenti sono classificati pericolosi anche ai fini del trasporto, si applicano le norme dell’Accordo ADR. Predisponiamo schede di sicurezza prodotti chimici coerenti con le classificazioni ADR e forniamo la relativa documentazione di accompagnamento.
  • Strategie analitiche a supporto delle schede di sicurezza dei prodotti chimici

    La definizione di una strategia analitica per la valutazione tossicologica ed ecotossicologica è spesso necessaria per integrare le schede di sicurezza dei prodotti chimici. Offriamo soluzioni di testing in collaborazione con laboratori accreditati.

Supporto tecnico per la gestione delle schede di sicurezza prodotti chimici

Affidati a Chemex per un servizio completo e professionale nella gestione delle schede di sicurezza prodotti chimici. Dalla redazione alla verifica documentale, dalle notifiche agli aggiornamenti normativi, offriamo consulenza tecnica specializzata per garantire la piena conformità.

Richiedi una consulenza personalizzata

Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi di consulenza, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Accetta i termini sulla Privacy Policy

    Schede di sicurezza prodotti chimici FAQ

    • Quali dati includere nelle schede di sicurezza dei prodotti chimici per detergenti?

    Le SDS devono contenere sezioni obbligatorie come composizione, identificazione dei pericoli, misure antincendio, manipolazione e conservazione, proprietà chimico-fisiche e dati tossicologici/ecotossicologici.
    • In cosa differisce una scheda sicurezza prodotti chimici da una scheda per uso medico?

    La scheda per uso medico è destinata esclusivamente a medici e autorità sanitarie, con informazioni specifiche per il trattamento di emergenza. Non sostituisce la SDS.

    • Le schede ingredienti web sono obbligatorie nelle schede di sicurezza dei prodotti chimici?

    No, sono documenti separati. Tuttavia, le informazioni della scheda ingredienti web devono essere coerenti con la scheda tecnica prodotti chimici e la SDS.

    • Quando è necessaria la notifica PCN nelle nuove schede di sicurezza prodotti chimici?

    È obbligatoria per tutte le miscele pericolose immesse sul mercato dell’UE. Il codice UFI generato deve essere riportato anche sull’etichetta e sulla SDS.

    Tutti i servizi correlati a Sicurezza Prodotto