Trasporto merci pericolose via aerea FAQ
-
Chi può effettuare spedizioni di merci pericolose via aerea?
Solo operatori che hanno ricevuto una formazione conforme alle DGR – IATA, erogata da enti accreditati e aggiornati all’ultima edizione della normativa.
-
Ogni quanto è necessario aggiornare la formazione IATA?
La formazione per il trasporto merci pericolose via aerea deve essere rinnovata ogni due anni.
-
Quali sono le merci pericolose più comuni nel trasporto aereo?
Tra le più frequenti vi sono sostanze infiammabili, corrosive, tossiche e batterie al litio, particolarmente rilevanti per le spedizioni multimodali.
-
La normativa IATA per il trasporto aereo vale anche per i voli nazionali?
Sì, le DGR – IATA si applicano sia al trasporto internazionale che a quello nazionale, purché avvenga per via aerea.